RDM (Remote Device Management) è un protocollo bidirezionale basato su DMX512, descritto nello standard ANSI E1.20. Consente agli apparecchi di illuminazione, driver e altri dispositivi di trasmettere informazioni indietro al controller. A differenza del DMX standard, che opera solo in “una direzione”, RDM fornisce feedback. 🔄
Cosa Si Può Fare con RDM 🛠️
Assegnare Automaticamente Gli Indirizzi Ai Dispositivi 📍
Il controller vede tutti i dispositivi collegati e consente di assegnare indirizzi direttamente dalla console o dal software—senza accesso fisico.
Verificare Lo Stato Del Dispositivo 📊
Ad esempio, scoprire la temperatura interna del dispositivo, la modalità di dimming, il livello del segnale, gli errori del driver o il surriscaldamento.
Aggiornare La Configurazione a Distanza 🔧
È possibile cambiare la modalità operativa, il canale, la curva di dimming, il nome del dispositivo e molto altro—senza aprire armadietti o salire su una piattaforma.
Individuare Dispositivi Guasti 🚨
RDM consente di individuare rapidamente un dispositivo che ha fallito o sta operando in modo instabile—particolarmente utile durante la manutenzione di grandi oggetti architettonici.