DMX vs ArtNet vs sACN: Quale protocollo scegliere per la tua installazione?

Lettura di 2 Minuti
Comparison chart of DMX, ArtNet, and sACN protocols for lighting

🔦  L'illuminazione oggi è molto più che semplici lampade—comprende sistemi digitali complessi. Per controllare i dispositivi di illuminazione, vengono impiegati vari protocolli di comunicazione. Utilizzando l'attrezzatura Sundrax come riferimento, esamineremo tre opzioni popolari: DMX512, ArtNet e sACN. Ogni protocollo ha caratteristiche distintive, vantaggi e limitazioni. Qual è il più adatto per il tuo progetto? Esploriamo insieme a un ingegnere Sundrax.

DMX512 lighting console controlling stage lights in a theater

DMX512 — Il Controllo dell'Illuminazione Classico

Vantaggi
  • Semplice e affidabile
  • Supportato da quasi tutti gli apparecchi di illuminazione
  • Ideale per installazioni piccole e medie 
Svantaggi
  • Limitato a un'unica università (512 canali)
  • Difficile da scalare
  • Manca la comunicazione bidirezionale (senza RDM) 
Quando utilizzare
  • 🎭 Teatri, piccoli palchi e oggetti architettonici con un numero limitato di apparecchi
Close-up of Ethernet cables used in ArtNet lighting systems

ArtNet — DMX su Ethernet

🎛️  ArtNet consente la trasmissione di dati DMX su reti IP. È progettato per progetti su larga scala dove lo standard DMX non è sufficiente 

Vantaggi
  • Supporta più universi DMX tramite un unico cavo
  • Ampiamente supportato da software e console di illuminazione
  • Sfrutta l'infrastruttura di rete standard 
Svantaggi
  • Usa UDP, che non garantisce la consegna dei pacchetti in reti inaffidabili
  • Richiede la configurazione di reti IP e routing 
Quando usare
  • 🌇 Installazioni architettoniche, facciate mediatiche e spettacoli con numerosi dispositivi
Multicast network setup for sACN in a large exhibition complex

sACN (Streaming ACN) — Una alternativa più affidabile

⚡ sACN è un protocollo moderno per la trasmissione dei dati DMX su reti, sviluppato da ANSI ed ESTA. È supportato dalla maggior parte dei dispositivi contemporanei. 

Vantaggi
  • Supporta fino a 63.999 universi
  • Offre multicast e ridondanza
  • Garantisce una consegna affidabile dei dati (a differenza di ArtNet)
  • Rispetta lo standard ufficiale ANSI E1.31 
Svantaggi
  • Richiede apparecchiature compatibili e un'architettura di rete ben progettata 
Quando utilizzare
  • 👷 Grandi installazioni dove la stabilità e la scalabilità sono critiche, come arene, sale da concerto e complessi espositivi

Selezione del protocollo: Raccomandazioni

📌 DMX512 – consigliato per installazioni semplici con un massimo di 512 canali.

📌 ArtNet – adatto per configurazioni con molti dispositivi e una rete di base.

📌 sACN – ideale per sistemi critici che richiedono alta affidabilità.

Opinione dell'Ingegnere Sundrax

✨ Per i piccoli progetti, DMX rimane un'ottima scelta. Tuttavia, per facciate con centinaia di apparecchi o produzioni teatrali su larga scala, ArtNet o sACN offrono una maggiore flessibilità. Pianifica attentamente la tua architettura di rete e assicura la ridondanza

Se non sei sicuro di quale protocollo si adatti meglio alle tue esigenze, gli ingegneri di Sundrax sono disponibili per progettare un sistema ottimale

Contatta uno specialista tecnico: WhatsApp


 

Cataloghi di Illuminazione per Intrattenimento

Sundrax Entertainment Lighting Catalogs